o per meglio dire la nostra eroina, dopo le titaniche fatiche del tema di italiano di ieri, ha deciso di fare una cosa molto, molto stupida.
avete in mente quelle classifiche che a volte appaiono su libri, riviste, blog e affini?
siano esse "i 10 scapoli più ricchi della galassia centrale"
"15 metodi per fare un uovo sodo"
"10 discipline orientali che dovete conoscere (almeno di nome) per essere cool"
ecc ecc
sono un po' di anni che io ne ho salvata una fra le pagine internet classificate come "i miei preferiti" e la lista è questa
ALL TIME 100 NOVELS (IN ENGLISH)
fatta qualche anno or sono dal settimanale inglese Time. e questo spiega per solo libri in inglese e pressoché solo modern books, che nella corrente traduzione italiana sarebbero: libri di letteratura contemporanea.
fra questi alcuni li ho già letti, indipendentemente dalla loro presenza nella lista, semplicemente (?!) perché mi sono capitati nelle mani nel corso degli anni.
e il progetto pazzo è questo: leggerli tutti. uno per uno. magari anche rileggere quelli che avevo letto più di 10 anni fa, dando così per scontato il discrimine per una lettura critica(?!) sia intorno ai 16 anni.
e in più commentarli, criticarli, lodare o mandare a ca..re gli illustri critici che li hanno scelti ecc ecc.
ma ho bisogno di un paio di regole, in ogni caso, se nò potrei morire per troppa letteratura considerata "alta" da quelli del Time.
regole:
- posso non seguire l'ordinamento alfabetico
- è lecito abbandonare un libro, ma bisogna spiegare il perché e il percome.
- posso sostituire quei libri che non si trovano in Italia (ebbene sì, ce ne sono) con altri presi dalle altre liste dei due critici, ovvero, gli esclusi e i non concordi.
- posso leggerli in lingua o in traduzione a seconda della disponibilità.
- devo leggerne almeno uno al mese.
- fra un libro e l'altro, o anche fra le pagine di uno stesso, DEVO leggere altro, oppure impazzirò.
- posso abbandonare il progetto, ma non prima di aver letto almeno 1/3 dei libri rimasti.
detto questo, quanto sono pazza da uno a 10?
valgono anche i trilioni, temo.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
2 commenti:
non condivido l'ultimo punto. se hai preso un impegno cazzo devi portarlo avanti fino in fondo, almeno fino alla cecità (ma in quel caso ci sono gli audiolibri quindi sei comunque fregata) ahahaha!!!
ma, come! l'ultimo punto è l'unico che possa permettermi di conservare un minimo di lucidità mentale!
ma te li sei visti i libri in classifica? anzi, temo di essere stata decisamente troppo ambiziosa dicendo "un libro al mese"...potrei morire per eccesso di letteratura (come proust) o letterarietà (come potocki, spero di avelo scritto correttamente, altrimenti, mea culpa).
Posta un commento